![]() |
![]() |
Il centro studi danza Arte in movimento nasce nel 1998 a seguito di un progetto ideato e realizzato dall’insegnante Antonella De Angelis. Il centro studi è stato realizzato in uno spazio di circa 300 mq ed è situato in centro città. Sin dall'inizio la scuola ha avuto un impostazione di tipo accademico per imprimere negli allievi e nelle famiglie un atteggiamento di rispetto per la danza ed i suoi contenuti ed affrontare il percorso di studio della danza con rigore dedizione e costanza. I corsi di danza iniziano all’età di 4 anni. Dai 4 agli 8 anni si svolge un grande lavoro di preparazione per ottenere nel tempo scioltezza articolare, elasticità muscolare, coordinazione, educazione al ritmo musicale, al lavoro di gruppo, senza trascurare i momenti di gioco necessari ai più piccoli per i quali la scuola ha adottato il metodo Giocodanza® dell’insegnante Marinella Santini. Dopo gli 8 anni iniziano i corsi regolari di danza classica e danza moderna e i programmi di lavoro diventano specifici per fasce di età. Il programma dei corsi di danza classica è supervisionato dal Maestro Ludmill Ciakalli, dell'accademia M.A.S Milano. Nei corsi di danza moderna e contemporanea, la supervisione è affidata al Maestro Max Luna III, Alvin Ailey New York per tecnica di base "metodo Horon" ed all’insegnante Alberta Palmisano accademia M.A.S. di Milano per il floor work e la tecnica contemporary modern. Durante l'anno accademico il centro studi organizza workshop e concorsi in sede e fuori sede per gli allievi dei corsi regolari e per gli insegnanti con l'obiettivo di migliorare l esplorazione delle tecniche ed entrare in contatto con le nuove energie che un'esperienza esterna può apportare. A fine anno accademico si svolgono gli esami con una commissione esterna. Lo spettacolo di fine anno accademico si realizza ogni 2 anni presso il teatro Carlo Gesualdo di Avellino, ma periodicamente si organizzano spettacoli, piccole dimostrazioni, partecipazione a concorsi e collaborazioni artistiche con altre scuole di danza per consentire agli allievi di vivere il "palcoscenico" ed ai genitori di assistere e condividere l'esperienza artistica. Se un allievo intende intraprendere il percorso lavorativo del danzatore viene appoggiato ed incoraggiato con tutti i mezzi che la scuola ha a disposizione:
Anche per coloro che volessero diventare insegnanti di danza è possibile accedere ad un percorso di tirocinio didattico e frequentare specifici corsi per insegnanti. Direttrice Artistica |
![]() |
Copyright © Centro Studi Artinmovimento Presentazione | Attività | Corsi e Orari | Eventi Corpo Insegnanti | Giocodanza | Fotogallery | Video |